Virtual Event NOSLOT
26 Mar 2025 - I Ragazzi di CdG, Notizie

Ciao, siamo i ragazzi del Centro di Ascolto della Casa del Giovane di Pavia: gruppo di giovani che si incontrano settimanalmente per svolgere lavori di crescita personale e di informazione-sensibilizzazione sul tema del gioco d’azzardo.
Siamo qui per presentarvi il Virtual Event NOSLOT che si terrà online il 7 aprile 2025, in occasione della giornata mondiale della salute.
Nel mese di dicembre abbiamo organizzato, presso l’istituto superiore A. Cairoli, una mostra di vignette, invitate da numerosi artisti italiani, proprio per sensibilizzare i più giovani sui rischi dell’azzardo. Il motto era unico:” AZZARDO. NON CHIAMIAMOLO GIOCO”.
Dietro la preparazione della mostra ci sono stati vari incontri per imparare il più possibile sul tema e per capire di cosa eravamo veramente consapevoli riguardo a questa problematica.
Uno dei ragazzi che ha aiutato ad allestire la mostra ha commentato così la sua esperienza: “Personalmente ho trovato questa esperienza molto formativa, infatti parlare con gente della mia età di questo argomento è stato molto bello, anche per vedere le loro reazioni e sentire i loro interventi”
Ma cos’è questo Virtual Event?
Il Virtual Event NOSLOT è un evento virtuale per la prevenzione all’azzardo tra i giovani, adulti e anziani. Sul profilo Instagram del centro di ascolto @centrodiascolto_cdg stiamo postando una serie di immagini sul tema dell’azzardo per sensibilizzare e informare con qualche dato sull’argomento, ad esempio:
- nel 2023 sono stati spesi quasi 150 miliardi di euro in azzardo in Italia
- un adolescente su 20 ha giocato d’azzardo in modo rischioso
Il giorno 7 aprile invitiamo TUTTI a ri-condividere la foto (o le foto) che sono piaciute di più, utilizzando i post oppure le storie: insieme arriveremo più lontano!
Più persone riusciremo a coinvolgere e più ci aiuteremo a diffondere il messaggio che
L’AZZARDO NON È UN GIOCO!
L’azzardo, infatti, può diventare una dipendenza che ti rende schiavo dell’illusione del guadagno e dell’eccitazione dell’incertezza.
Quello che succede nella realtà, però, è che si perde denaro (altrimenti chi vende azzardo non guadagnerebbe), ci si isola dalle proprie relazioni, si perdono i propri interessi.
Anche tu puoi aiutarci a diffondere una cultura più sana, diffondendo informazioni buone su questo tema, per aiutare chi è in difficoltà a chiedere aiuto e chi non conosce l’argomento a non cadere nella dipendenza.
Aspettando il giorno puoi seguire il profilo Instagram @centrodiascolto_cdg o leggere gli articoli su questo sito per informarti! Se ci segui riceverai aggiornamenti sull’evento!
Quindi, ricapitolando:
il 7 aprile, giornata mondiale della salute, ti invitiamo a utilizzare i tuoi social (Instagram, Whatsapp,…) per ripostare e condividere la foto che più ti piace presa dal profilo del centro di ascolto (@centrodiascolto_cdg) o dalle immagini che puoi trovare sul sito (movimentonoslot.org/azzardo-non-chiamiamolo-gioco/).
Usiamo i social in modo sano e lanciamo un messaggio: ragazzi, l’azzardo non è un gioco!